Paraules del Cardenal presentant “Il grande mistero” a la Sala Stampa

Parole del Signor Cardinale Arcivescovo di Barcellona, ​​Dr. Lluís Martínez Sistach, nella conferenza stampa dell’Ufficio Stampa sulla presentazione di «Il grande mistero». Vaticano, 16 Maggio 2015.   Voglio ringraziare l’Arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia, per aver scelto la Basilica della Sagrada Familia, di Barcellona, ​​per iniziare il cammino di una [...]

Parole del Signor Cardinale Arcivescovo di Barcellona, ​​Dr. Lluís Martínez Sistach, nella conferenza stampa dell’Ufficio Stampa sulla presentazione di «Il grande mistero». Vaticano, 16 Maggio 2015.

 

Voglio ringraziare l’Arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia, per aver scelto la Basilica della Sagrada Familia, di Barcellona, ​​per iniziare il cammino di una celebrazione che ha intitolato «Il grande mistero. Il Vangelo della Famiglia».  L’Arcidiocesi di Barcellona si sente soddisfatta per questa decisione del Pontificio Consiglio per la Famiglia e offre il bellissimo quadro dell’opera più importante di Antonio Gaudí.

La basilica de la Sacra Famiglia ha una dimensione universale. Anualmente la visitano più di tre millioni di persone procedente dei cinque continenti ed è l’icona di Barcellona giacchè i suoi campanili identificano in tutto il mondo la città. Il Papa Francesco ha scelto la basilica per essere un tempio di preghiera per il lavoro dei Sinodi sulla famiglia, insieme a la basilica di Natzaret e di Loreto.

Oltre alla sua bellezza unica e singolare, la Basilica è molto ricca di simbologia biblica, teologica e liturgica ed è dedicata alla Sacra Famiglia. L’iniziativa del Pontificio Consiglio consiste principalmente in presentare il Vangelo della Famiglia, in coincidenza con la celebrazione delle due Assemblee del Sinodo dei Vescovi dello scorso ottobre e del prossimo ottobre dedicate alla famiglia. Con la bellezza, la musica e il pensiero si vuole offrire la bellezza e la trascendenza  del mistero della famiglia cristiana che consiste in una intima comunità di vita e d’amore tra i coniugi, e tra i genitori e  figli e dei fratelli tra loro, nelseno di una famiglia più grande, nell’ambito della società e della Chiesa.

Le grandi virtù e i valori della famiglia cristiana oggi sono molto necessari e molto urgenti. Non possiamo dimenticare che il Vaticano II, parlando  del  matrimonio e della famiglia, ci disse che il bene delle persone, della società e della Chiesa è strettamente legato alla prosperità della comunità coniugale e familiare (GS, 47). L’umanità ci giocca molto con la famiglia.

Il Papa Benedetto XVI, nella sua omelia in occasione della consacrazione della Basilica della Sagrada Familia, il 7 novembre 2010, disse: «da sempre, la famiglia formata da Gesù, Maria e Giuseppe è stata considerata una scuola di amore, preghiera e lavoro. I patrocinatori di questo tempio volevano mostrare al mondo l’amore, il lavoro e il servizio vissuti davanti a Dio,  come li visse la Sacra Famiglia di Nazareth».  E sono molto belle le parole della Bolla di  proclamazione della Basilica, quando dice che «nella Santa Famiglia, Gesù  consacrò la vita domestica con virtù ineffabili e, attraverso di essa, volle darci, perchè li imitassimo, gli esempi più notevoli di misericordia, di bontà, di umiltà, di modestia, di pazienza e dei vincoli che provengono dalla carità, perchè noi potessimo mettere come base delle nostre famiglie la sua grazia e la sua pace». 

La Basilica della Sagrada Familia è una manifestazione del grande mistero di Dio e dell’uomo. Nel nostro tempo in cui l’uomo cerca di costruire la sua vita senza Dio, come se Lui  non avesse niente da dirgli, questo magnifico tempio ha un grande significato.  Gaudì, con la sua magna opera, ci mostra che Dio è la vera misura dell’uomo. Che il segreto dell’ autentica originalità risiede, come diceva lui stesso, in ritornare alle origini che è Dio. La Basilica è, in mezzo della grande città, uno spazio di bellezza, di fede e di speranza, che conduce l’uomo all’incontro con colui che è la Verità e la Bellezza stessa.

Nel Santuario universale che è la Basilica della Sagrada Familia, di  Barcellona, ​​vogliamo avviare questa iniziativa con la partecipazione del conosciuto maestro Andrea Bocelli e con la proclamazione del Vangelo della Famiglia per il bene delle persone, delle famiglie, della società e della Chiesa.

¿Te ha interesado este contenido? Suscríbete a nuestro boletín electrónico. Cada semana, la actualidad de la Iglesia diocesana en tu correo.

Te interesará ...